IDEE ARREDO














IDEE ARREDO
UNA CESTA O UN CESTINO?
Abbandonare la plastica e utilizzare delle belle ceste per riporre i giochi o le attività didattiche può essere il prossimo obiettivo. Zero inquinamento, armonia del tatto e della vista.💕


CON UN SEMPLICE TRONCO D'ALBERO
L'educazione dei sensi passa anche attraverso l'uso dei materiali naturali. I bambini hanno di bisogno di riscoprire il gioco semplice fatto di poco. In tutti questi anni, in cui abbiamo costruito e organizzato LABORATORI DI FORMAZIONE in tutta Italia, girandola in lungo e largo cariche dei nostri materiali naturali e di recupero, abbiamo capito, sempre di più, quanto questi progetti erano e sono affini all'apprendimento. Il gioco con i materiali destrutturati, come si usa dire ultimamente, è una fonte meravigliosa di conoscenze. Per i bambini è semplicissimo lasciarsi trasportare dall' immaginazione, inventare e costruire, modificare e pianificare.
Sono i materiali stessi che invitano alla calma. La natura, se pur fuori dal suo contesto, continua a parlare all'essere umano dandogli messaggi di serenità. Quindi ben vengano, nei nostri contesti educativi, tronchi di albero, pigne e piante verdi, per favorire il gioco spontaneo dei bambini. Niente tavoli ma tappeti morbidi su cui immaginare e inventare. Niente lezioni frontali ma setting preparati con cura.
Commenti
Posta un commento